Al via gli ultimi interventi di riqualificazione della palestra di Valle Olona
La "Falaschi" è una realtà importante per il territorio e il mondo sportivo varesino: punto di riferimento per sei società sportive e un migliaio di atleti

La palestra Falaschi di Valle Olona di Varese, rimessa a nuovo nel 2019, vedrà ora il completamento dell’intervento. La struttura è il punto di riferimento per sei società sportive e un migliaio di atleti di tutte le età: ora torna ad essere protagonista di una riqualificazione che ha l’obiettivo di rendere più efficiente e moderno l’impianto sportivo, nell’ottica di una progressiva valorizzazione delle differenti discipline che si svolgono a Varese.
Nel 2019 la palestra di Valle Olona vide una ristrutturazione per un importo di 125.700 euro, cifra raccolta dal Comune grazie allo strumento dello Sport Bonus, una delle agevolazioni agli interventi edilizi di manutenzione e restauro degli impianti sportivi pubblici, con il quale le aziende del territorio possono sovvenzionare in via diretta una serie di interventi in cambio di alcuni sgravi fiscali. Ora vengono installati nuovi serramenti, sempre con i fondi dello Sport Bonus, al fine di ottimizzarne l’isolamento termico e di conseguenza per ridurne consumi e costi. I lavori sono già in corso e verranno ultimati entro il 10 aprile.
«La sport è protagonista non solo di grandi progetti ma anche degli impianti sportivi di quartiere – dichiara l’assessore allo Sport Dino De Simone – Con questo intervento si ultima la riqualificazione di una palestra che aggrega più di mille atleti e diverse società sportive. Il nostro obiettivo è quello di attivarci con interventi finalizzati a favorire le diverse discipline presenti sul territorio: una direzione iniziata con il nuovo centro di atletica di Calcinate degli Orrigoni e che ora prosegue con la valorizzazione dello sport a trecentosessanta gradi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.