Alla rsa Longhi Pianezza di Casalzuigno una stanza degli abbracci donata dallo Spi Cgil

La consegna avverrà mercoledì 24 marzo. Sono strutture gonfiabili prodotte in provincia di Torino, da un'azienda produttrice di mongolfiere

Generica 2020

Il sindacato dei pensionati Spi Cgil Lombardia dona una “stanza degli abbracci” alla rsa fondazione onlus “Longhi Pianezza”. «L’iniziativa è nata dall’esigenza di compiere un gesto concreto per tutti gli anziani che ancora soffrono per la solitudine e per la mancanza di un contatto fisico con i propri famigliari» fa sapere in una nota il sindacato.

A pochi giorni dalle prime consegne di Lodi, Alzano Lombardo, Milano, Lecco, Legnano e Monza – Brianza, è il turno della provincia di Varese. La consegna della stanza degli abbracci avverrà mercoledì 24 marzo alle ore 15 e 30.

Lo Spi Cgil lombardo ha comprato diciotto stanze degli abbracci, una per ogni comprensorio territoriale (le 12 province più la Valcamonica e il Ticino Olona). Alcuni territori hanno poi raddoppiato acquistando loro stessi una stanza degli abbracci da donare. Si tratta di strutture gonfiabili, prodotte in provincia di Torino, a Reano, da un’azienda produttrice di mongolfiere e strutture gonfiabili, che ha voluto contribuire nel fronteggiare l’emergenza Covid-19 producendo le stanze degli abbracci. Sono facilmente collocabili sia dentro che fuori dagli edifici, all’interno delle quali, in totale sicurezza e, seppur separati da una parete in Pvc, ci si potrà nuovamente abbracciare.

«Ora che la campagna vaccinale, per quanto riguarda gli ospiti delle RSA, si sta completando anche in Lombardia, vogliamo che i nostri anziani possano pensare al futuro con maggiore serenità e tornare il prima possibile ad una vita normale. Questo è il nostro piccolo contributo per far sentire loro la nostra vicinanza e la nostra gratitudine per tutto quello che hanno fatto per noi» dice Federica Trapletti, segretario dello Spi regionale.

Le stanze degli abbracci sono totalmente trasparenti perché a volte gli ospiti  delle Case di riposo soffrono di claustrofobia o magari si sentono costretti all’interno di una sala gonfiabile. La soluzione trasparente permette invece grande luminosità e una vista a tutto il contesto.

«Con questo nostro contributo – conclude Valerio Zanolla segretario generale dello Spi Lombardia –  sappiamo bene di non risolvere il grave problema della pandemia che necessita di una azione congiunta tra scienza e politica. La scienza impegnata nella ricerca e la politica nell’approntare iniziative celeri per proteggere la popolazione e soprattutto vaccinarla».

Interverranno alla cerimonia di consegna: Manolo Marzaro, presidente del cda e quattro componenti del cda, Patrizia Salvemini, direttrice, Alessandro Garofalo, direttore risorse umane, Danilo De Rocchi, sindaco di Casalzuigno, Marino Stifano, vice sindaco, Pietro Ballardin, assessore comunità montana Valli del Verbano, la rappresentanza del comitato parenti, Dino Zampieri, segretario generale Spi Cgil Varese, e Valerio Zanolla, segretario generale Spi Lombardia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Marzo 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.