Bancarotta fraudolenta di tre società, la Procura di Busto Arsizio chiede il giudizio per Aldo Taddeo
Chiuse le indagini che hanno scoperchiato l'operato dell'imprenditore che acquisiva aziende in difficoltà dalle quali distraeva beni e liquidità per finanziare il suo elevato tenore di vita

La Procura della Repubblica di Busto Arsizio ha chiuso le indagini relative alle bancarotte messe in atto da Aldo Taddeo, noto imprenditore del Varesotto, accusato di bancarotta fraudolenta per distrazione, sia di beni che di denaro, è ritenuto il responsabile del fallimento di tre società: la Ital di Busto Arsizio, la Caccia Engineering di Samarate e la Aes di Castellanza. Arrivava con la promessa di salvare i posti di lavoro e rilanciarle e se ne andava con la cassa, lasciando solo macerie.
L’indagine, condotta dal Procuratore Capo facente funzioni Giuseppe D’Amico e dalla Guardia di Finanza di Busto Arsizio, aveva portato nel dicembre del 2019 all’arresto di Taddeo e all’esecuzione di misure cautelari per altri 9 soggetti, tutti coinvolti in qualità di amministratori o membri del cda delle società fallite.
Insieme a Taddeo, noto anche per le incursioni spericolate nel mondo del calcio a Varese e Modena, sarebbero i responsabili della bancarotta dolosa con uso di fatture false. Acquisivano aziende decotte e ne svuotavano i conti con consulenze fittizie da parte di società estere (ceche e slovacche a lui riconducibili) dove finivano i soldi. Dalle società di consulenza poi passavano in conti correnti esteri dai quali Taddeo prelevava ingenti somme in contanti per mantenere uno stile di vita molto elevato (grande villa, auto di grossa cilindrata, ristoranti)
Taddeo è anche accusato di presentazione all’incasso di fattura falsa a diversi istituti di credito. Una sorta di truffa alle banche dove c’erano i conti delle aziende. La Finanza ha inoltre scoperto che aveva venduto in nero i progetti e i disegni di Caccia Engineering (dall’elevato valore economico) ad un’altra società. Una parte dei progetti sono stati recuperati, sequestrati e messi all’asta per pagare i creditori delle aziende fallite. Taddeo rischia attorno ai 5-6 anni di carcere.
Tre, invece, le posizioni stralciate: tra le quali quella del broker varesino Marco Lo Nero, quella della compagna di Taddeo e di un consulente romano. Non sono emersi elementi della loro consapevolezza in merito alle azioni di Taddeo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.