Cassano si prende cura del “chilometro verde” di viale delle Rimembranze
Completate le potature di oltre duecento alberi sul viale e sulla vicina via Redipuglia: 40mila euro d'investimento per un patrimonio prezioso per la cittadina

Un intervento vasto, per assicurare un futuro ad un patrimonio prezioso di Cassano Magnago, lo splendido viale delle Rimembranze, luogo amatissimo dai cassanesi.
Le operazioni di potatura hanno interessato tutti i Tigli del viale delle Rimembranze e della vicina Redipuglia: un “chilometro verde” frequentato per il passeggio e il tempo libero.
Il progetto di cura degli alberi è stato voluto dal Comune di Cassano Magnago e studiato insieme alla società SiEco e agli agronomi «per una speciale cura e salvaguardia delle piante più importanti della nostra Città», dice il sindaco Nicola Poliseno. «Un investimento di oltre 40.000 euro volto a rendere più bello, più curato, duraturo e sicuro uno dei luoghi storici e molto amato dai cassanesi».
L’intervento, preceduto da una specifica indagine, ha riguardato 211 alberi di tiglio ibrido radicati lungo il Viale e la Via attigua.
«Su tutti i tigli è stata effettuata una potatura di diradamento e di contenimento mediante la quale sono stati ridotti i volumi delle chiome per alleggerire i carichi che gravano sulle numerose parti di legno cariate. Allo scopo di mantenere il più a lungo possibile gli alberi in sicurezza, si è anche deciso per il futuro di inserire le piante in un programma di potature da ripetere ogni triennio portando le chiome ad assumere una forma semi-obbligata».
Lo stato di alcuni tigli, considerato irrecuperabile, ha richiesto sei abbattimenti «a causa delle cattive condizioni vegetative e sanitarie». È una percentuale molto ridotta del totale (3%) e gli esemplari abbattuti «verranno sostituiti da nuove piantumazioni».
Per il resto le condizioni sanitarie del doppio filare sono buone: nel corso dei sopralluoghi su nessuno dei tigli censiti sono stati rinvenuti i segni della presenza del Tarlo asiatico Anoplophora chinensis per il quale vige il Decreto ministeriale di lotta obbligatoria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.