Dante in otto “mosse”: la GraphiCommedia dei ragazzi del Falcone di Gallarate
Le terzine si svelano in libretti di otto pagine, realizzati con linguaggi molto diversi e rielaborate poi anche in video: un bel lavoro che si inserisce in una storia secolare e ricchissima
La Divina Commedia trasformata in una animazione, con le terzine che si svelano in libretti di otto pagine. È l’idea su cui hanno lavorato – con tanti spunti e linguaggi diversi – i ragazzi e le ragazze dell’istituto Falcone di Gallarate.
“La GraphiCommedia” è finita citata tra i migliori progetti scolastici in Italia in occasione del Dantedì, segnalata dal Ministero dell’Istruzione.
Alcune terzine celebri – soprattutto dell’Inferno – sono state convertite nel “formato fanzine”, articolato su otto facciate. «Cè chi ha lavorato manualmente e chi con programmi di grafica, chi ha usato la tecnica del collage, interpretando in modo diverso la traslazione dalla parola all’immagine» spiega la professoressa Annitta Di Mineo, che con i colleghi Andrea Pirro e Lara Radaelli ha coordinato il lavoro dei ragazzi della 3°B del grafico.
Il progetto è stato completato poi con la realizzazione di alcuni video in cui ragazzi e ragazze «declamano i versi loro affidati, su una base musicale», sfogliando il libretto che hanno creato.
Nel video qui sotto un paio di esempi:
Nelle scelte delle terzine tornano alcuni dei passaggi più celebri, dall’incipit della Commedia al Canto III, alle terzine con il ritorno alle «stelle» che chiudono le tre parti dell’opera, alla storia di Paolo e Francesca, ma anche una più ricercata Semiramide. E molto diverse sono le interpretazioni, che passano dai disegni a grafiche che ammiccano alla contemporaneità, ad altre che rielaborano raffigurazioni artistiche storiche.
In questo, il bel lavoro di ragazzi e ragazze del Falcone si inserisce in una storia secolare e ricchissima, da Giotto a William Blake, da Dalì a Guttuso e Aligi Sassu.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.