David di Donatello, nomination a Renato Pozzetto per il premio di miglior attore
L'80enne attore è nella cinquina dei candidati per la sua interpretazione drammatica nel film "Lei mi parla ancora" di Pupi Avati
C’è anche Renato Pozzetto in lizza per il premio di miglior attore protagonista ai “David di Donatello”, i massimi riconoscimenti del cinema italiano che verranno assegnati l’11 maggio prossimo nella serata di gala della 66a edizione.
Il grande attore milanese-varesotto, 80 anni, ha infatti ottenuto la nomination per la inedita, delicata e struggente interpretazione del protagonista del film “Lei mi parla ancora”, pellicola diretta da Pupi Avati liberamente tratta dall’omonimo romanzo di Giuseppe Sgarbi.
Un ruolo drammatico per Renato Pozzetto: “Ho capito che era la mia parte, Pupi Avati mi ha aiutato”
Nel film, uscito lo scorso 8 febbraio, Pozzetto interpreta proprio Giuseppe, padre di Elisabetta e di Vittorio Sgarbi e recita per la prima volta nella sua carriera un ruolo drammatico. La trama prende il via dalla scomparsa della signora Rina (moglie di Giuseppe) e dall’arrivo nella vita di quest’ultimo di uno scrittore (Amicangelo, Fabrizio Gifuni) incaricato dalla figlia di scrivere insieme all’anziano un libro di memorie. Un rapporto, quello tra i due uomini, inizialmente burrascoso ma poi via via sempre più profondo.
Con il popolarissimo attore lombardo sono in corsa per “miglior attore protagonista” anche Pierfrancesco Favino (Hammamet), Elio Germano (Volevo nascondermi), Valerio Mastandrea (Figli) e Kim Rossi Stuart (Cosa sarà).
Nella sua lunga carriera Renato Pozzetto ha già ricevuto un David di Donatello nel 1975: in quella occasione però si trattò di un “David Speciale” «per il nuovo tipo di umorismo delle sue interpretazioni».
Oltre a quella per il miglior attore, “Lei mi parla ancora” ha ottenuto la nomination per la miglior sceneggiatura adattata.
Tra i nominati all’edizione 2021 c’è anche il saronnese Andrea Leanza, candidato a “miglior truccatore” per il film Hammamet diretto da Gianni Amelio. Quest’ultima è una delle cinque pellicole in lizza per il miglior film insieme a “Favolacce” dei fratelli D’Innocenzo, “Le sorelle Macaluso” di Emma Dante, “Miss Marx” di Susanna Nicchiarelli e “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.