Fipe e Smart Touch insieme per gli esercizi pubblici
Stipulato l’accordo a livello nazionale tra l’associazione leader nel settore ristorazione, intrattenimento e turismo e la società che per prima ha portato in Italia gli ordini con smartphone e QR code

Smart Touch Srl – nata come start up nel 2013 e precursore nell’applicare la tecnologia alla ristorazione, per velocizzare il momento dell’ordine – ha stretto una convenzione con Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), nell’ottica di dare un aiuto concreto alle imprese del settore ho.re.ca. mediante l’ausilio di strumenti innovativi.
In particolare tutti gli associati a Fipe, a livello nazionale, potranno godere di una speciale convenzione, con proposte agevolate e un’offerta esclusiva per i soci, per sperimentare il mondo digitale senza timore.
«La scelta di Smart Touch – racconta Luciano Sbraga, vice direttore generale e direttore ufficio studi Fipe – è frutto di un’attenta attività di scouting che abbiamo effettuato nei mesi scorsi, quando molti nostri associati si sono trovati a dover gestire gli effetti delle misure restrittive sulle relazioni con i clienti. Asporto e delivery hanno come prerequisito la digitalizzazione del menu e su questo versante l’applicazione SmartTouch Menu® ci è sembrata una buona soluzione, semplice e accessibile».
Il supporto garantito è per l’avvio del servizio di menù digitale e ricezione ordini da smartphone effettuati tramite SmartTouch Menu® , la piattaforma ideata da Smart Touch otto anni fa, per ridurre le attese negli ordini al tavolo e migliorare la gestione di ordini d’asporto e delivery.
Per gli esercenti più autonomi, è invece previsto l’utilizzo della piattaforma per 3 mesi al prezzo simbolico di 1 euro e ulteriori tariffe agevolate per tutti, come indicato alla pagina dedicata alla convenzione: smarttouch.it/fipe
«Abbiamo pensato a un modo per avvicinare anche gli esercenti più scettici e meno tecnologici – spiega Massimiliano D’Urso CEO di Smart Touch Srl –. Familiarizzare con le nuove tecnologie è indispensabile, anche in ottica di una variazione delle dinamiche di interazione, di un futuro ormai sempre più prossimo. Il momento dell’inizio è sempre quello più difficile e alcuni abbandonano la sfida proprio al principio. Quindi è in questa precisa fase che vogliamo offrire un supporto dedicato gratuito, ai soci Fipe che lo richiederanno».
L’accordo con Fipe non mira semplicemente ad ottenere prezzi vantaggiosi per gli associati, ma si pone come obiettivo primario un percorso di collaborazione più ampia, fatto di momenti di approfondimento e supporto che accompagni verso la digitalizzazione delle strutture, anche grazie al contributo di giovani studenti, provenienti da istituti a indirizzo marketing e informatico, che con progetti di alternanza scuola-lavoro, impiegheranno le competenze acquisite, contribuendo all’introduzione della tecnologia digitale nel mondo della ristorazione, a beneficio reciproco.
In questo ultimo anno Smart Touch si è mostrata sempre dalla parte dei ristoratori, promuovendo diverse iniziative solidali, con l’intento, in particolare, di supportare la gestione del servizio take away e delivery, attivati da molti per la prima volta, in questo periodo critico.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.