La biblioteca di Gazzada Schianno ricorda il poeta Franco Loi
Il 21 marzo ricorre la Giornata mondiale della poesia istituita dall'Unesco nel 1999
Il 21 marzo è la Giornata Mondiale della Poesia istituita nel 1999 dalla Conferenza generale dell’Unesco. La data, che segna anche il primo giorno di primavera, riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturale, della diversità linguistica, della comunicazione e della pace.
La Commissione di gestione della Biblioteca Comunale di Gazzada Schianno ha deciso di dedicare la Giornata mondiale della Poesia 2021, al ricordo di Franco Loi, scrittore, saggista e poeta italiano fra i più significativi della letteratura contemporanea nato a Genova il 21 gennaio 1930 e recentemente deceduto a Milano il 4 gennaio 2021.
«Il ricordo di Loi – sottolinea Claudio Tosetto, consigliere comunale delegato – lo abbiamo chiesto al critico letterario Paolo Senna, docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che, in un video pubblicato sul canale YouTube della Biblioteca, ci presenta una poesia di Franco Loi, genovese di nascita ma milanese di adozione per molti anni e recentemente deceduto nella sua casa milanese nel gennaio di quest’anno, e la sua opera di poeta dialettale».
Loi ha scritto svariate decine di poesie in dialetto milanese. Convinto che la parola sia uno strumento essenziale per la conoscenza della verità, Loi compie nelle sue liriche un’indagine autentica dell’anima umana.
La celebrazione della Giornata mondiale della Poesia rappresenta l’incontro tra le diverse forme della creatività, affrontando le sfide che la comunicazione e la cultura attraversano in questi anni. Tra le diverse forme di espressione, infatti, ogni società umana guarda all’antichissimo statuto dell’arte poetica come ad un luogo fondante della memoria, base di tutte le altre forme della creatività letteraria ed artistica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.