Mercato di Luino, 50 bancarelle e solo alimentari
Le ultime disposizioni per il mercato del mercoledì in zona rossa
Torna il mercato da “zona rossa” a Luino: massimo 50 bancarelle e solo di generi alimentari. Le regole sono contenute come di consueto in un’ordinanza firmata dal sindacoEnrico Bianchi.
Lo svolgimento del mercato settimanale del mercoledì sino a nuova disposizione sarà svolto per il settore merceologico alimentare – con numero massimo di posteggi stabilito in n.50, purché siano osservate e fatte osservare le misure di prevenzione e di sicurezza.
Le aree individuate per lo svolgimento del mercato settimanale sono le aree mercatali denominate Piazza Svit Interna – Piazza Svit Alimentari – Piazza Ex Varesine.
Agli operatori, ai loro dipendenti e/o coadiuvanti famigliari è fatto obbligo del mantenimento costante della distanza interpersonale di m. 1,00 e di indossare costantemente mascherine e guanti monouso e ai clienti del mercato, è fatto obbligo del mantenimento costante della distanza interpersonale di ml. 1,00 e di indossare mascherine e guanti monouso.
Non è consentito lo svolgimento della così detta “spunta” per l’assegnazione temporanea dei posteggi momentaneamente liberi.
E’ obbligo del titolare del posteggio impedire con ogni mezzo l’assembramento difronte al proprio banco anche in relazione allo stazionamento dei clienti nel banco difronte. E’ inoltre obbligatorio il mantenimento in tutte le attività e le loro fasi (insediamento – esercizio dell’attività – carico – scarico – sgombero) del distanziamento interpersonale di almeno m. 1,00.
L’operatore deve dare disponibilità e accessibilità a sistemi per la disinfezione delle mani. In particolare, detti sistemi devono essere disponibili accanto ai sistemi di pagamento e deve provvedere alla pulizia e alla igienizzazione delle attrezzature prima
dell’avvio delle operazioni di vendita e nel corso della giornata di mercato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.