“Hai una scelta, svolta!”, il libretto online di consigli per le donne
Il centro antiviolenza Icore chiede di diffondere il più possibile un opuscolo on line di consigli su come affrontare tutte le situazioni che mettono la donna in una situazione di sofferenza non solo fisica

E’ il secondo “8 marzo” vissuto nella morsa della pandemia, una situazione che ha reso ancor più crude le situazioni di violenza: troppe donne costrette ad una strettissima convivenza con chi le maltratta, troppe che perdono il lavoro e diventano dipendenti anche economicamente.
Il centro antiviolenza Icore, che opera in Valle Olona, lancia un’iniziativa educativa per le giovani generazioni diffondendo anche on line un libretto con una serie di consigli per le donne: «Vi chiediamo, in questa Giornata Internazionale della Donna, di non regalare solo mimose, ma di aiutare le giovani donne a capire in tempo. Vi chiediamo di condividere il libretto digitale “Hai una scelta, svolta!». (lo trovate a questo link)
L’invito è quello di condividere o inviare il link a sorelle, figlie, amiche, nipoti con il concreto augurio di saper dare la giusta svolta alle nostre vite. Il libretto è stato realizzato da Icore con l’ente capofila Edera all’interno del bando di Regione Lombardia, rivolto soprattutto alla fascia di età dei 16/20, in un’ottica di prevenzione della violenza di genere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.