Svizzera, al referendum vince il sì contro il burqa in pubblico
L'iniziativa contro la dissimulazione del volto ha ottenuto la maggioranza sia del popolo (51,2% di voti a favore) sia dei cantoni (18 a 5)
 
																			
                        
						
						
						
						La Svizzera vieta il burqa e più in generale di “dissimulare il proprio viso”. I cittadini svizzeri si sono espressi sulla questione nella giornata di oggi (7 marzo) e l’iniziativa contro la dissimulazione del volto ha ottenuto la maggioranza sia del popolo (51,2% di voti a favore) sia dei cantoni (18 a 5).
Un provvedimento che il Canton Ticino, sempre con il via libera dell’elettorato, ha già adottato da quattro anni. Tra le motivazioni alla base della proposta, la ricerca di una maggiore sicurezza. Il divieto non riguarderebbe soltanto il velo ma si estenderebbe ad ogni tipo di indumento o accessorio in grado di non permettere l’identificazione di chi lo indossa.
Approvato anche l’accordo di libero scambio con l’Indonesia (51,7%). Nulla da fare invece per la legge riguardante l’identità elettronica che è stata respinta con il 64,4% di no.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Con un referendum il popolo svizzero ha spazzato via ogni dubbio…se ve ne fossero stati