Tirreno Adriatico “iridata”, vince Alaphilippe. Albanese resta in maglia verde
Il campione del mondo batte van der Poel e Van Aert a Chiusdino. Il corridore della Eolo-Kometa mantiene il primato tra gli scalatori dopo un'altra giornata all'attacco

Il campione del mondo Julian Alaphilippe ha vinto la seconda tappa della Tirreno Adriatico di ciclismo con arrivo a Chiusdino in provincia di Siena, in un finale reso difficile da alcuni strappi. Il francese ha preceduto il campione olandese Mathieu van der Poel (gran rimonta negli ultimi metri) e altri due “pesi massimi” del gruppo come Wout Van Aert – che resta leader della corsa – e Tadej Pogacar.
Buone notizie per la Eolo-Kometa, perché il 24enne Vincenzo Albanese ha conservato la maglia di leader dei gran premi della montagna, nonostante quest’oggi non abbia preso punti. Albanese, come il compagno di squadra britannico John Archibald, è andato di nuovo in fuga nella prima metà di gara. Il drappello comprendeva anche Pellaud, Velasco, Burghardt e Vanspeybrouck ed è rimasto all’attacco molto a lungo senza però arrivare al primo GPM, quello di Poggio alla Croce. Bravo anche il 22enne spagnolo Alejandro Ropero che è giunto al traguardo a 11″ dal gruppo dei migliori dopo aver resistito a una serie di scatti.
Lì si è sviluppata l’azione di alcuni big come Simon Yates, Pavel Sivakov, Joao Almeida e Mikel Landa. Il quartetto è arrivato compatto fino quasi al traguardo anche se Yates si è clamorosamente piantato sulla salita verso Chiusdino. Almeida non ha mollato e ci ha provato da solo ma alle sue spalle si è mossa la UAE Emirates per Pogacar: a quel punto è arrivato lo scatto di Alaphilippe che ha superato il compagno di squadra Almeida – poi riassorbito anche da altri – ed è andato a vincere in grande stile.
Venerdì 12 marzo, terza tappa: pochissima pianura e tanti strappetti leggeri che però possono fare selezione. Un solo GPM, quello di Poggio della Croce, lontano dal traguardo: Albanese sarà chiamato a entrare in azione su quelle rampe per mantenere il primato cosiddetto “KOM” (King of Mountain) tanto caro allo sponsor di Eolo, Luca Spada.
Tirreno Adriatico, prima tappa a Van Aert. Alla Eolo-Kometa la maglia degli scalatori
La maglia verde di Albanese fa felice Luca Spada: “Segno del destino”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.