A tu per tu con il Rettore della LIUC nel “Salotto dei genitori”
L’iniziativa insolita e anticonvenzionale per parlare del futuro dei giovani e della formazione universitaria

Quanto è importante il cosiddetto pezzo di carta? Il Rettore della LIUC – Università Cattaneo Federico Visconti lancia una proposta innovativa e invita i genitori, martedì 23 o mercoledì 24 marzo 2021 alle ore 18, in modalità on line, per parlare del futuro dei giovani che sceglieranno di proseguire gli studi dopo le Superiori.
Un’occasione significativa per fare il punto sul valore di una laurea, con le opportunità occupazionali che i percorsi di studio in Economia aziendale e Ingegneria gestionale riescono a garantire.
L’idea del professor Visconti è quella di fare due chiacchiere sul senso e sulla validità della formazione universitaria, su quanto possa rafforzare le corde motivazionali delle nuove generazioni ad essere protagonisti di un mondo in continua evoluzione, a fronte di una preparazione seria e rigorosa.
La proposta piace e convince, molti sono infatti i genitori che hanno già aderito all’appuntamento, volutamente ristretto nel numero dei partecipanti per consentire a tutti di poter condividere pensieri e interrogativi.
Insieme al professor Visconti, nel Salotto dei genitori, sarà presente Michele Puglisi, responsabile del Centro di Ateneo per la Ricerca Educativo – didattica e l’aggiornamento (CARED).
Per maggiori informazioni: orientamento@liuc.it
Per prenotare il posto: http://www.liuc.it/articoli_orientament/a-tu-per-tu-con-il-rettore-della-liuc-nel-salotto-dei-genitori/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.