Aiuto alle neomamme, nuovo accordo Comune-Centro Aiuto alla Vita
Il Cav già oggi ha in carico una sessantina di mamme in difficoltà: ora il servizio viene strutturato e accompagnato da un contributo economico

Nuova convenzione, tra Comune e Centro Aiuto alla Vita, per l’assistenza alle neomamme in situazione di difficoltà al momento della gravidanza: il servizio è già di fatto attivo, ma viene regolamentato meglio e sostenuto con un contributo di 5mila euro, per il periodo fino al dicembre 2022.
«La gravidanza e il puerperio sono momenti molto delicati nella vita di una donna. Credo e difendo quotidianamente come mamma e professionista il diritto per ogni neo mamma di essere aiutata e supportata sia a livello pratico concreto che a livello relazionale emotivo in questi passaggi» dice Stefania Cribioli (nella foto), assessore ai servizi sociali di Gallarate. «La nostra amministrazione crede nella famiglia e, grazie anche al lavoro del Cav, molte donne gallaratesi in stato di fragilità e difficoltà, che non hanno modo di rivolgersi a servizi privati, ricevono da loro un aiuto concreto. Con questa convenzione e con questo sostegno abbiamo voluto regolamentare una collaborazione che esiste già da anni tra servizi sociali e Cav, riconoscendo un valore al loro costante e quotidiano impegno sul campo»
Cribioli spiega che sono «già sessanta le famiglie gallaratesi che il CAV sta aiutando» e che la convenzione regolamenta meglio il servizio, che prevede supporto psicologico e la fornitura di «beni di uso primario», come alimenti, latte in polvere e pannolini, «fino ai 18 mesi del bambino».
«In questa legislazione abbiamo fatto molto per sostenere le famiglie e le nuove nascite. Con questo ulteriore tassello andremo ad aiutare fasce ancora più fragili per sostenere la vita» conclude il sindaco Andrea Cassani, sindaco di Gallarate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Blatera Molto su Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Roberto Ganna su Tensione sui parcheggi alla stazione di Gaggiolo, i vigili multano e i pendolari raccolgono firme
PaoloFilterfree su Stiamo bruciando la "pelle" della Terra. Ed è un grosso problema, soprattutto in Lombardia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.