Il commento su facebook costa caro, la Polizia di Busto Arsizio denuncia un utente per istigazione a delinquere
Aveva invitato un altro utente a presentare una falsa denuncia di smarrimento di un documento per ottenere quello nuovo in tempi più rapidi. A segnalare l'abuso è stato il Comune di Busto Arsizio

Attenzione all’uso improprio dei social network, potrebbe costare caro come è avvenuto ad un utente di un gruppo Facebook della città di Busto Arsizio che si è ritrovato una denuncia per istigazione a delinquere. La Polizia di Stato di Busto Arsizio, infatti, ha denunciato un uomo alla Procura della Repubblica per il reato di istigazione a delinquere commesso mediante l’utilizzo del noto social network.
Lo scorso mese di marzo il Comune ha segnalato al Commissariato il comportamento scorretto di un iscritto ad un gruppo Facebook locale che in un post suggeriva, a chi si lamentava dei tempi lunghi previsti per il rilascio delle carte di identità, di “ingannare il sistema”, di presentare cioè una falsa denuncia di smarrimento del proprio documento ottenendo così il nuovo in tempi molto più rapidi.
Non è noto al momento se qualche utente abbia seguito il suggerimento commettendo il reato di falsità ideologica in atto pubblico, ma di sicuro colui che ha suggerito l’inganno ha commesso quello di istigazione a delinquere.
L’utilizzo di un nickname non è stato sufficiente a impedire l’identificazione di colui che ha suggerito l’illecito il quale, dopo gli accertamenti svolti dagli investigatori del Commissariato di Busto Arsizio, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria.
È sempre più frequente l’intervento delle Forze di Polizia a seguito di denunce per l’uso improprio dei social, che gestiti “disinvoltamente” diventano talvolta il mezzo per trasformare pettegolezzi o scambi di opinioni in espressioni calunniose, diffamatorie e reati di vario tipo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.