La nuova luce di Busto Arsizio arriverà solo da fonti rinnovabili
Sarà Gelsia, società 100% controllata da AEB (Gruppo A2A), a fornire energia completamente rinnovabile per l’illuminazione pubblica di Busto Arsizio. L’accordo prevede la fornitura di 6,2 milioni di kwh annui di energia certificata

Sarà Gelsia, società 100% controllata da AEB (Gruppo A2A), a fornire energia completamente rinnovabile per l’illuminazione pubblica di Busto Arsizio. L’accordo prevede la fornitura di 6,2 milioni di kwh annui di energia 100% green – ovvero certificata con l’origine della fonte utilizzata per la produzione – al gestore dell’illuminazione del Comune lombardo, l’associazione temporanea di impresa formata dall’altra società controllata da AEB, A2A Illuminazione Pubblica, e Varese Risorse (società del Gruppo Acsm Agam), per una spesa stimata in 1,1 milioni di euro all’anno.
L’operazione mostra il percorso di evoluzione societaria di AEB come Holding di servizi per le società operative. Una crescita sostenibile che, come previsto dal Piano Industriale 2021-2025, punta a sviluppare e valorizzare le sinergie di Gruppo.
La fornitura di energia green, gli investimenti sull’illuminazione e l’installazione di 10mila nuove luci a LED nel Comune di Busto Arsizio produrranno notevoli benefici dal punto di vista della sostenibilità ambientale ed economica. Ogni anno sarà infatti evitata l’emissione di 1.700 tonnellate di CO2 e risparmiate circa 1.000 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio). Inoltre è prevista una riduzione dell’80% dei consumi complessivi per l’illuminazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.