La sfida dei “brownfields” di Varese. Quando il “vecchio” diventa un investimento sul futuro
Da Saronno a Varese, da Busto Arsizio a Gallarate, c’è fermento nelle principali città del territorio per l’arrivo di progetti destinati a rilanciare aree in disuso da anni e strategiche per lo sviluppo, anche delle imprese

La sfida della rigenerazione dei “brownfields” ai tempi della crisi: il mix funzionale come occasione per dare nuova vita alle aree dismesse. E con la formazione che irrompe tra le destinazioni previste dalle operazioni di riqualificazione, a fianco del commercio e della residenza che per diverso tempo hanno fatto da padrone in questo ambito. E l’impressione, pur in anni di frenata dell’edilizia, è che, sull’onda del rilancio della Milano post-Expo, anche i territori periferici della città metropolitana, come il Varesotto, continuino ad essere attrattivi per gli investitori.
VARESE
A Varese mercoledì 24 marzo è stata inaugurata la nuova Esselunga (foto sopra) sorta sulle ceneri dell’area ex Malerba di viale Europa, all’ingresso della città. Un intervento emblematico, soprattutto perché la riqualificazione dell’ex complesso industriale dove si producevano le calze – simbolo di una Varese che fu – ha portato con sé un’imponente operazione di revisione della viabilità di ingresso alla città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.