Sequestrati oltre 7.000 giocattoli e ceramiche potenzialmente pericolose
Alcuni prodotti (bracciali e giocattoli fluorescenti), non essendo stati sottoposti a verifiche tecniche previste dalla normativa europea e contenendo composti chimici potenzialmente irritanti potevano rivelarsi pericolosi per la salute dei più piccoli
7 mila giocattoli e ceramiche contenenti sostanze chimiche potenzialmente pericolose. Li hanno sequestrati i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, nei giorni scorsi, insieme al personale specializzato dell’A.T.S. Insubria.
In particolare, i “Baschi Verdi” di Como e i Funzionari dell’A.T.S. Insubria, nel corso di controlli in un maxi-emporio di Olgiate Comasco, hanno trovato diversi giocattoli privi del marchio CE, delle istruzioni per l’uso e delle relative dichiarazioni di conformità, le quali consentono la libera circolazione degli stessi all’interno dell’Unione Europea.
Alcuni di tali prodotti (bracciali e giocattoli fluorescenti), non essendo stati sottoposti a verifiche tecniche previste dalla normativa europea e contenendo composti chimici potenzialmente irritanti potevano rivelarsi pericolosi per la salute dei più piccoli.
Tra i prodotti sequestrati, sono presenti anche 100 contenitori in ceramica, provenienti dalla Cina, destinati ad uso alimentare, privi del marchio di conformità “M.O.C.A.”, previsto dalla normativa europea, che attesta la conformità del prodotto agli standard di sicurezza igienico-sanitari dell’Unione Europea.
Al termine dell’ispezione, il rappresentante legale dell’impresa è stato segnalato alla Camera di Commercio di Como-Lecco per l’irrogazione delle previste sanzioni amministrative che oscillano da 1.500 euro a 10.000 euro, nonché all’A.T.S. competente per territorio per l’irrogazione delle previste sanzioni amministrative che oscillano da 1.500 euro a 25.000 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.