Cgil, Cisl e Uil: basta morti sul lavoro, quattro ore di sciopero martedì 11 maggio
I sindacati chiedono anche al prefetto di convocare con urgenza un tavolo per discutere le azioni da intraprendere per fermare gli incidenti sul lavoro

Cgil, Cisl e Uil chiedono al prefetto di Varese di convocare con urgenza un tavolo per discutere le azioni da intraprendere per fermare gli incidenti sul lavoro e proclamano per martedì 11 maggio quattro ore di sciopero in tutta la provincia di Varese.
“Stamattina a Tradate un altro lavoratore ha perso la vita – si legge in un comunicato diffuso sabato pomeriggio – . Marco Oldrati 52 anni stava lavorando all’interno del cantiere edile nei pressi del centro commerciale di Tradate, ha perso l’equlibrio ed è precipitato a terra. E’ morto a causa delle gravissime ferite riportate nella caduta. Marco Oldrati lavorava per conto della ditta Demco di Seriate, era impegnato nella realizzazione di una struttura di copertura esterna al capannone. Nel cantiere erano in uso strutture fisse e mobili.
In provincia di Varese a solo tre giorni dall’infortunio mortale di Christian Martinelli un altro lavoratore non farà rientro a casa dopo il lavoro. Così non si può andare avanti! E’ arrivato il momento di agire. CGIL CISL e UIL di Varese unitamente a Filca, Fillea, Feneal, il sindacato del settore delle costruzioni chiedono un forte impegno a tutte le istituzioni ad ogni livello, per fermare questa strage infinita. E’ urgente intervenire prima che si aprano i tanti cantieri previsti dagli investimenti europei. CGIL CISL E UIL chiedono a tutte le imprese, all’ ATS, all’INAIL, alle amministrazioni comunali, alla provincia di Varese, alla Regione Lombardia di assumersi le responsabilità e di agire nell’immediato con massicci investimenti nella prevenzione. Serve una azione immediata e diffusa, servono urgentemente ispezioni a tappeto in tutte le imprese e un piano formativo straordinario aggiuntivo per tutte le lavoratrici e lavoratori”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.