Europa, città dell’aria e sicurezza: i temi del Consiglio comunale di Tradate del 28 maggio
La seduta si terrà a porte chiuse, a causa delle misure anti Covid, ma per chi vuole seguire i lavori del Consiglio sarà diffusa in streaming la registrazione audio e video sul sito istituzionale del Comune

Si riunisce venerdì 28 maggio alle 21 nella sala consiliare di piazza Mazzini il Consiglio comunale di Tradate.
Anche questa seduta si terrà a porte chiuse, a causa delle misure anti Covid, ma per chi vuole seguire i lavori del Consiglio sarà diffusa in streaming la registrazione audio e video sul sito istituzionale del Comune.
Anche i consiglieri che lo desiderano potranno partecipare in modalità online.
All’ordine del giorno diversi temi, tra cui la ratifica di una variazione di bilancio, l’adesione al progetto Lombardia Europa 2020 per lo sviluppo di progetti finanziati dall’Europa a sostegno degli enti locali, e l’adesione al Comitato promotore per la costituzione del Seav – Servizio Europa d’area vasta della Provincia di Varese.
Si parlerà poi della costituzione dell’associazion nazionale “Città dell’aria“, di lotta all’occupazione del suolo pubblico e di sicurezza.
Quest’ultimo tema sarà affrontato da due diverse interrogazioni sull’utilizzo della Polizia locale nel contrasto allo spaccio di droga, sui progetti dell’Amministrazione in questo ambito, e sul Vigile di quartiere, presentate dalle opposizioni.
Sempre su sollecitazione della minoranza si parlerà poi dei cimiteri di Tradate e Abbiate Guazzone.
Qui l’ordine del giorno completo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.