L’amministrazione comunale propone a Comerio “L’Orto Bonus” per chi sceglie di coltivare la terra
Lo ha annunciato il sindaco Silvio Aimetti nel quarto episodio de “Ul giardìn dul sindich”
“La piantagione è stata fatta. Abbiamo piantato le verdure, i peperoni, le melenzane… il progetto va avanti. Adesso vediamo quando pioverà. Ringraziamo anche zio Gigi per i bastoni!”, inizia così il video messaggio del primo cittadino di Comerio Silvio Aimetti, che In collaborazione con Verdi Città di Varese, nei prossimi giorni, settimane e mesi coltiverà l’orto a Comerio, per dare un piccolo ma simbolico contributo a un mondo sempre più verde.
In questo episodio della video serie lanciata dal sindaco su facebook, vengono mostrati i progressi fatti nella coltivazione e la nuova proposta del Comune di Comerio per promuovere l’ecologia, ridurre il consumo di suolo e promuovere la produzione a km0. Come? Con la proposta di un “Orto Bonus” per le famiglie, un incentivo di 2€ per mq per chi sceglie di coltivare la terra a orto.

Nell’annuncio Aimetti chiarisce che verrà previsto un massimale, si pensa ad un orto di 100 mq massimo, che sia a “misura di famiglia” e quindi non un’impresa. L’iniziativa potrà riguardare anche realtà condominiali con verde a disposizione che vorranno sperimentare un orto in comune.
“Sarà sì un modo per aiutare nell’acquisto delle sementi e degli attrezzi, ma è il messaggio ciò che ci sta a cuore. Cioè l’importanza che, prendendosi cura della terra e coltivandola, si attua una riduzione del consumo di suolo e delle emissioni di c02. Si riscopre anche il contatto con la terra. È un messaggio importante per noi e soprattutto per le prossime generazioni”.
Il Sindaco ha precisato che l’amministrazione proseguirà poi parallelamente con l’erogazione del c.d. “contribuito spesa”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.