Il personale di Malpensa festeggia la ripartenza con la Jerusalema challenge
Sull'onda della sfida globale in musica e danza, una grande coreografia di gruppo ha coinvolto i lavoratori di Airport Handling
Una grande coreografia di gruppo, per salutare l’arrivo della stagione Summer con la ripartenza dei voli: sulle note di Jerusalema il personale di Airport Handling – la principale società di servizi di terra a Milano Malpensa – ha espresso tutta la sua voglia di rimettersi al lavoro.
Il video che ne è nato è il capitolo italiano della “Jerusalema challenge”, fenomeno globale nato nato dai ballerini angolani di Phenomenos do Semba e che ha già coinvolto anche tanti aeroporti nel mondo.
È anche un segnale di solidarietà al’interno di un mondo – quello dell’aviazione civile – fortemente colpito dalla crisi Covid-19.
Il video si conclude con il messaggio in cui gli addetti dell’aeroporto si dicono “orgogliosi di ripartire con passione”: “non arrenderti mai, ma punta in alto. Il meglio deve ancora venire”.
Il video è stato realizzato da Old School Sniperz. Interpretato dal personale Airport Handling, è stato portato a compimento anche grazie alla collaborazione con Emirates, Sea spa, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Agenzia Dogane.

TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
ma è diventantata una presa per… in giro???
dopo i sanitari oberati di lavoro(?) che fanno i balletti ora pure all’aereoporto???
Bellissimo!!! Che dire… mi ha commosso e nello stesso tempo entusiasmato vedere tanti giovani sorridere al futuro con la voglia di lasciarsi alle spalle questo malefico covid e le sofferenze che, direttamente o indirettamente, ha causato a troppi.
Tra qualche giorno andrò in pensione e lascerò quindi per sempre il mio posto di lavoro all’Aeroporto di Malpensa ma, credetemi, già rimpiango di non fare più parte di di questa, meravigliosa, entusiasmante, fiera, incredibile Squadra di Lavoratori…!!!
In gamba Ragazzi!!!!!!!!!!
Bruno