Tradate in lutto per la scomparsa di don Enrico Rabolini

Fu parroco delle Ceppine per oltre 30 anni. Dal 2006 era cappellano dell'ospedale Galmarini; i funerali si svolgeranno mercoledì mattina nella chiesa Santo Stefano

Don Enrico Rabolini

È scomparso domenica Don Enrico Rabolini, parroco delle Ceppine per oltre 30 anni. Don Enrico era ricoverato da alcune settimana a Brebbia per una riabilitazione, ma le sue condizioni si sono aggravate e domenica dopo aver contratto il Covid.

Don Enrico era arrivato a Tradate nel 1971 e nel 1974 fondò la parrocchia Sant’Anna delle Ceppine, la zona di Tradate che si è maggiormente sviluppata negli ultimi anni. Grazie al suo impegno è così nata la chiesa, l’oratorio, e soprattutto una comunità che si è riconosciuta nei suoi valori. Dal 2006 era diventato cappellano dell’ospedale Galmarini dove ha prestato la opera ai malati.

Martedì sera alle ore 20.30 si svolgerà il Rosario in suffragio di don Enrico nella parrocchia di Ceppine. La camera ardente viene allestita nella cappellina feriale di Ceppine. Mercoledì ore 10.30 funerale presieduto da Monsignor Luigi Stucchi nella chiesa Santo Stefano di Tradate.

Manuel Sgarella
manuel.sgarella@varesenews.it

 

Raccontiamo storie. Lo facciamo con passione, ascoltando le persone e le loro necessità. Cerchiamo sempre un confronto per poter crescere. Per farlo insieme a noi, abbonati a VareseNews. 

Pubblicato il 24 Maggio 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.