Cappuccetti Matti: omaggio a Rodari in corte
Lo spettacolo andrà in scena sabato 12 giugno alle ore 17 in Corte don Andrea Riva per la rassegna Piambello dal vivo

Il prossimo spettacolo in programma per la rassegna “Piambello dal vivo” nel pomeriggio di sabato 12 giugno, in scena alle ore 17 nella cornice di Corte don Andrea Riva a Induno Olona, nasce da tre piccoli tesori di Gianni Rodari: “A sbagliare le storie” delle Favole al telefono e tre capitoli della Grammatica della Fantasia quali “Cappuccetto Rosso in elicottero”, “Le fiabe a rovescio” e “A sbagliare le storie”.
“Da Rodari siamo partiti per mettere sotto la lente teatrale del divertimento e dell’ironia proprio Cappuccetto rosso, fiaba alla cui riscrittura molti altri autori si sono cimentati – scrivono gli attori della compagnia Pandemonium teatro nella presentazione – Grazie a queste suggestioni, unite al sempre divertente gioco del teatro nel teatro, si sviluppa il nostro “Cappuccetti matti”. Una sorta di “Esercizi di stile” a cui uniamo il fregolismo necessario agli interpreti per passare da un Cappuccetto all’altro: classico, inglese, razzo, tonto, pazzo, digitale, killer e altri ancora …fino all’esaurimento fisico degli attori”.
Naturalmente i coprotagonisti della storia, lupo, mamma, nonna e cacciatore dovranno adeguarsi alle trasformazioni della protagonista. Perché presentare innumerevoli sfaccettature di un personaggio così classico? “Per divertirsi naturalmente – rispondono gli attori – e perché crediamo sia sempre più necessario proporre a bambini e ragazzi, e agli adulti che li accompagnano a teatro, una sana dose di “apertura mentale”: disponibilità ad un pensiero libero e creativo, grazie a un teatro che davvero possa stimolare e arricchire adulti e bambini.
O come diceva Rodari: “…I bambini non giocano più tanto con Cappuccetto Rosso, quanto con se stessi: si sfidano ad affrontare la libertà senza paura, ad assumersi rischiose responsabilità.” Che non è poco!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.