Confcommercio Milano: sulla tassa rifiuti forti risparmi per le imprese
Il Consiglio Comunale approva la cancellazione della parte variabile della Tari per il 2021

Per un bar di 100 mq. 723 euro in meno quest’anno rispetto al 2019 e 434 euro in meno quest’anno rispetto al 2020. Per un albergo 1.000 mq. 1.725 euro in meno quest’anno rispetto al 2019 e 1.035 euro in meno quest’anno rispetto al 2020. Per un negozio d’abbigliamento di 150 mq. risparmio di 337 euro rispetto al 2019 e di 202 euro rispetto al 2020.
Sono le prime elaborazioni dei Servizi Tributari di Confcommercio Milano con l’azzeramento, per il 2021, della parte variabile della Tari, la tassa rifiuti, per le utenze non domestiche approvato dal Consiglio Comunale dopo il recepimento in Giunta dell’atto d’indirizzo delle forze di maggioranza in Consiglio (primo firmatario dell’ordine del giorno Filippo Barberis).
“La cancellazione, per quest’anno, della parte variabile della Tari – sottolinea Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano – porta a un consistente risparmio complessivo per le imprese, 36 milioni di euro, con significative riduzioni e un beneficio concreto per le attività che producono più rifiuti: l’incidenza della parte variabile sulla tariffa Tari è ampiamente superiore al 30%. Per alcune categorie il minor esborso potrà sfiorare il 50%”.
“Quello che abbiamo ottenuto è un risultato molto importante per le attività commerciali e artigiane milanesi – prosegue Barbieri – intervenire sulla tassa rifiuti è da mesi una nostra forte richiesta. Avevamo chiesto anche l’esenzione per i primi mesi del 2021. Perché ridurre la tassa a chi di rifiuti, per chiusure e lockdown, ne ha prodotti pochissimi, è solo un atto di giustizia. E intervenire sulla Tari, piuttosto che su altri tributi, è giusto perché riguarda tutti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.