Da Dante agli unicorni passando per Lanzarote, con bambini e ragazzi
Per festeggiare la fine della scuola la libraia Laura Orsolini consiglia a bambini e ragazzi due libri per ridere a crepapelle se pur nel rispetto di creature mitiche e sommi poeti

Finalmente sono arrivate le vacanze! Quest’anno è stato duro per tutti, vero? Quindi adesso abbiamo tempo per divertirci, rilassarci e leggere in pace! Di sicuro qualcosa di divertente…
L’inferno spiegato male

In occasione del settecetenario dantesco Francesco Muzzopappa ci ammazza dalle risate con “L’inferno spiegato male” (ma non lasciatevi ingannare dal titolo!).
Dante avrebbe voluto andare in vacanza a Lanzarote ma Virgilio fa carte false per trascinarlo all’inferno!
La Divina Commedia raccontata ai ragazzi con l’umorismo che contraddistingue l’autore, cui facciamo i complimenti per il terzo posto al Bancarellino con “Il primo disastroso libro di Matt”!
L’inferno spiegato male
di Francesco Muzzopappa
De Agostini editore – € 14,90
Un unicorno per amico

Chi ama gli unicorni alzi la mano! Io! Io!
“Un unicorno per amico” è il libro che noi amanti degli unicorni dobbiamo per forza tenere sul comodino e leggerlo prima di andare a dormire.
Un unicorno pasticcione, una scuola di magia, e una ragazzina sempre pronta all’avventura!
Mira ha sempre sognato di essere ammessa alla scuola degli unicorni e di avere un unicorno tutto per sé! Ma quando gli insegnanti la mettono in coppia con Dave, iniziano i guai.
Dave è pigro, sonnecchia durante le lezioni e fa puzzette a ripetizione. È un disastro di unicorno! Come farà Mira a superare il primo anno di scuola?
Un unicorno per amico
di Pip Bird
De Agostini editore – € 7,90
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.