Nel Poste Italiane le cartoline dedicate alla Festa dalla Musica
Un'iniziativa che prende avvio dal 21 giugno e che permetterà a coloro che si recano negli uffici postali di trovare cartoline dedicate a Rino Gaetano e Ezio Bosso
Il 21 giugno 1982, da un’iniziativa del ministero della cultura francese, in tutta la Francia, musicisti dilettanti e professionisti invadono strade, cortili, piazze e giardini. Tre anni dopo, nel 1985, Anno Europeo della Musica, la Festa della Musica prende piede in tutto il mondo diventando un fenomeno sociale.
Anche in Italia sono numerosi i concerti di musica dal vivo che si svolgono ogni anno, il 21 giugno, nelle principali città con la partecipazione di musicisti di ogni livello e di ogni genere
Poste Italiane ha voluto dare il suo contributo per la ripartenza di un settore molto provato, realizzando tre cartoline filateliche: la prima raffigura il manifesto dell’edizione 2021 a cura dell’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica e le altre due nel ricordo di grandi protagonisti della musica italiana, Rino Gaetano e Ezio Bosso, a cui sono stati dedicati i francobolli emessi il 21 maggio scorso.
Le cartoline possono essere acquistate singolarmente negli uffici postali con lo sportello filatelico oltre che negli Spazio Filatelia nazionali, al prezzo di 0,90 euro l’una, dove è possibile richiedere l’annullo speciale esclusivamente nella giornata di lunedì 21 giugno.
Sul sito di filatelia.poste.it sarà inoltre disponibile il kit “Spedisci la tua musica”, le tre cartoline con i tre francobolli saranno acquistabili tutti insieme al prezzo di 5 euro. Le cartoline saranno affrancate, per poter essere spedite, dai corrispettivi francobolli di Ezio Bosso e Rino Gaetano mentre la cartolina della promozione della Festa della Musica dal francobollo di Pino Daniele.
Sempre sul sito di filatelia sarà possibile acquistare il kit “Ascolta la tua musica”, che racchiude le cartelle con i tre vinili realizzati per Dalla, Gaber e Modugno al prezzo di 60 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.