Nuova Busto Musica, nell’anno del Covid non si è fermata e ora via ai saggi
Garantite il 100% delle lezioni individuali on line con l'unica eccezione della musica d'insieme. Ora si torna sul palco del San Giovanni Bosco per i saggi

Come ogni anno è il momento dei saggi per gli allievi musicisti della Nuova Busto Musica di via Pozzi. I saggi si terranno sabato 19 giugno alle 14.30 e domenica 20 alle 9.30 e alle 14.30 sul palco del Teatro San Giovanni Bosco, via Bergamo 12.
Anche quest’anno i corsi della scuola di musica sono andati molto bene e hanno visto la partecipazione di musicisti di ogni età dai tre anni sino ai settant’anni e più: «È la dimostrazione che la musica non ha età – commentano Cesare Bonfiglio e Ornella Gobbi -. I corsi più frequentati sono sempre quelli di chitarra, pianoforte e canto, con una grande esplosione della batteria specialmente tra i più piccoli».
Nuova Busto Musica prosegue le attività anche d’estate e propone la vacanza musicale a Lignano Sabbiadoro, con i prestigiosi Experience summer camp (la più grande organizzazione a livello nazionale, 30 giu-6 luglio) per i bambini da 8 a 16 anni.
«Nonostante il brutto periodo e i difficili mesi a livello sanitario, la NBM è riuscita ad organizzarsi, tanto da raggiungere praticamente il 100% delle lezioni da remoto (con l’unica eccezione della musica d’insieme): «Quindi nonostante la difficile situazione, siamo comunque riusciti a cavarcela direi molto brillantemente» – concludono. La scuola conta su 16 insegnanti, 32 corsi e 210 corsisti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.