Tampone gratuito in farmacia per chi fa visita a un ospite delle RSA
Da lunedì 28 giugno è possibile chiamare il call center regionale e fissare l'appuntamento in una delle farmacie aderenti
Da questa mattina, martedì 29 giugno, è possibile sottoporsi a tampone rapido nelle farmacie per poter visitare i parenti ospiti delle RSA.
La società ARIA ha terminato le operazioni tecniche per garantire l’accesso gratuito al servizio, attraverso le farmacie aderenti.
Da ieri, si si può prenotare telefonando al Call center regionale.
A partire da lunedì 5 luglio sarà possibile anche utilizzare anche la Piattaforma WEB e prenotare on line in totale autonomia, utilizzando l’indirizzo www.prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/prenota-tampone-rapido
La prenotazione è consentita ai soli cittadini iscritti al Servizio Sanitario Nazionale. Questi potranno beneficiare del Servizio in regime SSR presso le Farmacie abilitate; tutti gli altri Cittadini potranno beneficiare del Servizio in regime Extra SSR.
Per ottenere il tampone gratuito, occorre consegnare alla farmacia un’autodichiarazione nella quale sono registrati tutti i dati necessari ai fini di un eventuale controllo. Detta autodichiarazione sarà conservata dalla Farmacia per 5 anni, nel rispetto delle norme privacy, e resa disponibile su richiesta dell’ATS per le finalità di controllo previste dalla già citata DGR
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.