Inizia sabato la rassegna cinematografica sotto le stelle a Busto Arsizio
Sabato 17 luglio in programma il film Un amore sopra le righe, una ventina i posti ancora disponibili

Sarà “Un amore sopra le righe” di Nicolas Bedos ad inaugurare la rassegna cinematografica sotto le stelle dell’estate 2021, che prenderà il via sabato 17 luglio nel parco di Villa Calcaterra a Busto Arsizio.
Un appuntamento atteso e apprezzato dai cittadini, che hanno infatti già prenotato quasi tutti i posti disponibili; sono ancora una ventina quelli liberi, che possono essere riservati inviando una mail all’indirizzo prenotazioniBAcinema@gmail.com indicando nome e cognome, numero di posti e un recapito telefonico. L’ingresso è gratuito.
La pellicola, diretta e interpretata da Nicolas Bedos, ripercorre 45 anni di passione, tradimenti, liti e riconciliazioni, tra uno scrittore e la sua musa, “una coppia fuori dal comune, sullo sfondo della storia dell’ultimo mezzo secolo”.
La proiezione si terrà nel giardino di Villa Calcaterra (via Magenta 70) sede dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, con inizio alle 21.45; l’accesso sarà consentito a partire dalle 20.45. In caso di maltempo la proiezione sarà annullata.
La vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli darà il benvenuto agli spettatori, affiancata da Paolo Castelli, direttore esecutivo del BA Film Festival e docente dell’Istituto Antonioni, che introdurrà brevemente la rassegna.
Inserita nella programmazione di “BA Cultura per l’estate”, l’iniziativa è organizzata dall’Istituto Cinematografico, dal BA Film Festival e dal circuito “Sguardi d’Essai”, in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.