La Giunta Regionale approva il contributo straordinario di solidarietà per famiglie in difficoltà
Lo stanziamento previsto è di 16 milioni di euro e vale per gli anni 2021 e 2022. Il commento dell'assessore Mattinzoli: "Aiuto più che necessario e doveroso"

Un contributo di solidarietà per le famiglie in difficoltà economica e sociale che vivono nelle case Aler. Lo ha deciso la Giunta della Regione Lombardia approvando una delibera presentata dall’assessore alla Casa e Housing sociale, Alessandro Mattinzoli. Lo stanziamento previsto è di 16 milioni di euro e vale per gli anni 2021 e 2022.
OBIETTIVI
La misura ha l’obiettivo di sostenere i nuclei familiari in difficoltà economica a causa della pandemia. L’intervento regionale copre l’intera quota annuale di spese comuni (luce, gas, parti comuni e riscaldamento condominiale) dei nuclei familiari assegnatari di servizi abitativi pubblici delle Aler.
CONTRIBUTO DI SOLIDARIETÀ
“Questo contributo – ha detto l’assessore Mattinzoli – è straordinario ma doveroso. Completa quanto già erogato anche ai Comuni con il contributo ordinario. Il perdurare della crisi sanitaria ha infatti messo in evidenza i pesantissimi risvolti a livello sociale ed economico nella gestione del bilancio familiare dei lombardi”.
DESTINATARI
I destinatari del contributo straordinario regionale di solidarietà sono i residenti degli alloggi Aler con Isee ordinario fino a 15.000 euro. È necessario, inoltre, avere un contratto di locazione con Aler da almeno 12 mesi.
DOMANDE
Gli assegnatari saranno informati direttamente dalle Aler per aderire all’agevolazione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.