In viaggio tra grandi ecosistemi e piccole ansie: letture per bambini
La libraia Laura Orsolini consiglia a bambini e ragazzi due libri da leggere sotto l'ombrellone per scoprire la più grande ricchezza dell'uomo e piccole magie

Questa settimana ho scovato per voi un albo interessantissimo e una storia da morire dal ridere, entrambi editi da Salani.
Le meraviglie della terra

“Le meraviglie della terra” è un ottimo strumento per capire come funziona il nostro pianeta e gli ecosistemi. Dagli abissi della barriera corallina ai grattacieli delle immense metropoli, dal tronco di un albero ai ghiacciai del Circolo polare artico.
Ogni angolo della Terra racchiude un tesoro: ecosistemi complessi in equilibrio da millenni, che rappresentano la più grande ricchezza di cui l’umanità dispone. Imparare a gestire queste risorse è una sfida che ci riguarda tutti da vicino.
Ma qual è il primo passo da compiere per proteggere il pianeta?
Scoprire com’è fatto, quali piante e animali lo abitano, di che cosa hanno bisogno per essere preservati.
Le meraviglie della Terra è il libro perfetto per guidare in questo viaggio i lettori di tutte le età.
Le meraviglie della Terra,
di Rachel Ignotofsky
Salani editore – € 18
Età di lettura: da 9 anni
Charlie diventa un pollo

Per i più grandi Charlie diventa un pollo è la storia perfetta da leggere sotto l’ombrellone.
Charlie nasconde un incredibile segreto… Sa trasformarsi in animale. Quale? Be’, un po’ a caso… Una pulce. Un piccione. Perfino un rinoceronte. L’unico, piccolissimo problema, è che gli succede solo quando è in ansia, e di cose di cui preoccuparsi ne ha parecchie: suo fratello (che è in ospedale). I suoi genitori (nel panico). E i bulli a scuola (che lo hanno preso di mira).
Con l’aiuto dei suoi migliori amici, Charlie dovrà capire come fare i conti con questo suo nuovo folle potere. E in fretta!
Charlie diventa un pollo
di Sam Copeland
Salani editore – € 13,90
Età di lettura: da 8 anni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.