Ad Arcumeggia una mostra dedicata al maestro Albino Reggiori
L'iniziativa è promossa da Sangalleria e Museo della Fotografia
Sangalleria e Museo della Fotografia di Arcumeggia sono lieti presentare al pubblico una mostra dedicata al maestro Albino Reggiori; ceramista, pittore e incisore, (Laveno Mombello -1933- Mombello, 18-08-2006).
Albino Reggiori, ricoprì l’incarico di direttore e presidente della Civica Raccolta di Terraglia del Museo della Ceramica di Cerro, oggi denominato “Museo Internazionale del Design Ceramico” le sue opere sono presenti in varie gallerie nazionali ed estere, espose a Faenza, Savona, Albissola e Castellamonte, e in numerose gallerie estere e realtà museali.
Negli anni Ottanta fu docente presso l’Accademia di Belle Arti di Como insegnò presso L’Istituto Professionale di Stato di Laveno. Durante la sua lunga e proficua carriera artistica gli furono assegnati numerosi premi e riconoscimenti internazionali.
Conosciuto e riconoscibile da un vasto pubblico per la sua inconfondibile cifra pittorica, molteplici opere rappresentano le cattedrali gotiche, a lui tanto care.

Nel borgo di Arcumeggia, nel settembre del 2006, fu eseguito l’affresco dal titolo “Omaggio a Caravaggio” opera postuma, conosciuta come “Cattedrale” affrescato su disegno preparatorio dai professori, Leo Tami e Piergiorgio Ceresa, docenti svizzeri. Furono vivaci e attenti testimoni del patrimonio artistico lasciato dall’artista, a memoria postuma i figli del maestro, Angela e Alberto.
La sua spettacolare cattedrale gotica immersa in blu turchese, si staglia a imperitura memoria nel cielo arcumeggiano a beneficio degli amanti dell’arte. Sangalleria con questo evento desidera rendere omaggio a un amico, un grande artista un geniale ceramista.
A cura di: Flavio Moneta, Luigi Sangalli.
Images set-up and care, Valerio Lorenzo Moneta.
Ingresso gratuito.
E’ necessario il rispetto delle norme anti-covid.
Apertura: sabato 21 agosto sino al 26 settembre 2021
Orari di apertura: Sabato 15.00 -18.00 /domenica 15.00 -18.00 Vicolo Malcotti 1 Arcumeggia Casalzuigno c.p. 21030 (Va). Info:3395297073 sangalleria.arcumeggia@gmail.com www.sangalleria.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.