Colonia Rossi e Grotta Remeron, sconti a settembre per i residenti di Comerio, Barasso e Luvinate
La si raggiunge, tutti i sabati e le domeniche, con escursioni guidate lungo i sentieri 10 e 12 del Parco Campo dei Fiori

Mese di settembre speciale per i residenti di Comerio, Barasso e Luvinate che vorranno visitare la Grotta Remeron potranno infatti godere di uno sconto a loro dedicato, selezionabile direttamente dalla biglietteria on line. Unica grotta della nostra provincia visitabile turisticamente senza necessità di attrezzatura dedicata o nozioni di speleologia, si raggiunge, tutti i sabati e le domeniche, con escursioni guidate lungo i sentieri 10 e 12 del Parco Campo dei Fiori. L’escursione dura complessivamente 3 ore, di cui una interamente nel cuore del Campo dei Fiori.
“La Remeron è un unicum del nostro territorio, attira visitatori da tutta la Lombardia e dobbiamo fare in modo che i primi ad esserne orgogliosi e la percepiscano come qualcosa di importante anche da tutelare siano i cittadini dei tre paesi che condividono questa porzione del versante sud del Parco Campo dei Fiori; le acque interne della Grotta si ritrovano poi alle sorgenti dei nostri acquedotti, quindi, al fascino tipico degli ambienti ipogei, si unisce anche l’importante aspetto di difesa delle nostre acque” dichiara Mauro Gamberoni, presidente dell’Associazione Invenire che, in convenzione con Parco Campo dei Fiori, Comune di Comerio e Comune di Barasso, organizza le escursioni alla Remeron. “Oltre alla Grotta, l’escursione permette di esplorare anche parte di due sentieri del versante sud del Parco, apprezzandone le particolarità storiche e naturalistiche con un occhio al futuro della tutela ambientale dopo i danni del maltempo”.
Oltre alle camminate c’è spazio anche per ristorarsi; per tutto il mese la Colonia Rossi, punto di partenza delle passeggiate, offrirà a tutti, escursionisti e non, la possibilità di ristorarsi, con piatti di cucina tipica lombarda a base di polenta.
Gli incassi vengono direttamente investiti sul territorio, con la realizzazione di cartellonistica dedicata, acquisto di attrezzatura per le escursioni e per migliorare la ricettività presso la Colonia Rossi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.