La piazzetta di Carona diventa palcoscenico per l’Orchestra della Svizzera italiana
Il 31 agosto e 1° settembre nel centro storico del borgo saranno eseguite la celebre Quinta Sinfonia in mi minore di Piotr Il’ic Čaikovskij e l’ouverture al Flauto magico di Mozart

Prosegue piena di sorprese la piccola stagione di fine agosto-inizio settembre “L’Osi d’estate“. Accanto ai concerti cameristici al LAC-Agorà, praticamente tutti già esauriti, l’Orchestra della Svizzera italiana prepara anche grandi Open air sinfonici.
Si comincia fra sette giorni nel centro storico di Carona, in piazza Montàa sotto la bacchetta del direttore principale Osi Markus Poschner, martedì 31 agosto alle 19 e mercoledì 1° settembre alle 16. In programma la celebre Quinta Sinfonia in mi minore di Piotr Il’ic Čaikovskij e l’ouverture al Flauto magico di Mozart.
Il 6, 7 e 8 settembre l’Osi torna invece a riunirsi per tre spettacolari Open Air sotto il segno di Astor Piazzolla, nel centenario della nascita. Lunedì 6 e martedì 7 settembre appuntamento alle 21 a Lugano, sulla piazza Luini antistante al LAC, mentre mercoledì 8 settembre alle 20.30 il concerto verrà replicato a Bellinzona, sul piazzale della sede di BancaStato.
Sotto la direzione del maestro italo-argentino Mariano Chiacchiarini e con il solista Davide Vendramin al bandoneon, l’Osi ci porterà nel mondo di Piazzolla e della musica argentina, con sorprese non solo da ascoltare, ma anche tutte da vedere…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.