Parte il primo settembre la ZTL in via Del Cairo a Varese
Partenza ufficiale all'1, fino al 15 settembre residenti e titolari di diritto di passo potranno richiedere i permessi di transito. Una nuova via si aggiunge al centro pedonale della città
A partire da mercoledì 1 settembre, quando verrà installata la segnaletica della nuova ZTL, la Zona a Traffico Limitato in via Del Cairo sarà ufficiale: si amplia così, con la via da poco riqualificata con il “pavimento Morandini” il centro cittadino pedonale a Varese.
Prende così forma la pedonalizzazione della via, completamente riqualificata con una sinergia tra amministrazione comunale e regionale, che permetterà anche la connessione tra il parcheggio multipiano Sempione e il centro storico.
Di fatto un’opera d’arte a cielo aperto, con geometrie e giochi ottici di profondità ricreati grazie all’alternarsi di granito di diverse tonalità realizzati su progetto di Marcello Morandini, la cui fondazione-museo verrà inaugurata tra il 2 e il 4 settembre e verrà aperta al pubblico definitivamente da ottobre. Con l’opera la riqualificazione ha compreso anche elementi di arredo urbano, come le panchine e l’illuminazione a Led con sensori di movimento, per illuminare in funzione del passaggio di persone.
ZTL: COME OTTENRE IL PASS RESIDENTI E AVENTI DIRITTO
Per i residenti e i titolari di diritto di passo, fino al 15 settembre sarà possibile richiedere alla Polizia Locale i permessi di transito: in particolare i residenti potranno fare la richiesta direttamente online, scaricando il modulo dal sito web del Comune di Varese, da inviare insieme alla copia della carta d’identità e del libretto di circolazione a polizia.locale@comune.varese.it.
I non residenti titolari di diritto di passo dovranno invece recarsi al comando di via Sempione muniti di libretto di circolazione e dell’apposito modulo scaricabile dal sito web del Comune di Varese. Nella prima fase di attuazione il controllo elettronico degli ingressi non sarà ancora attivo, ed entrerà in funzione successivamente, nelle prossime settimane. Il contrassegno T o TS verrà successivamente recapitato al luogo di residenza da personale incaricato dipendente dal Corpo di Polizia Locale, mentre si provvederà, all’attivazione delle telecamere di sorveglianza ai varchi di accesso, ad aggiornare direttamente la white-list.
I moduli sono scaricabili nella modulistica della Polizia Locale al link: https://www.comune.varese.it/c012133/zf/index.php/modulistica/index/dettaglio-area/area/6?sat=1630336203&nodo=nodo10 alle voci “Richiesta permesso residenti” e “Richiesta permesso non residenti”
Per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 0332 809211 – 234 o scrivere a polizia.locale@comune.varese.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.