Samarate cerca un giovane per il Progetto assistenza
Per giovani dai 18 ai 28 anni viene prorogata fino al 10 settembre la domanda per lavorare nell'ufficio servizi sociali con il "Progetto assistenza" del servizio civile regionale
 
																			
                        
						
						
						
						Anni Lombardia ha attivato il servizio civile regionale con Garanzia Giovani. Questa misura ha l’obiettivo di fornire a giovani che non studiano e non lavorano l’opportunità di svolgere un’esperienza di cittadinanza attiva e di acquisire competenze professionali in grado di facilitare il loro inserimento nel mondo del lavoro.
L’amministrazione comunale di Samarate ha attivato due progetti (educazione e assistenza), offrendo a due giovani tra i 18 e i 28 anni l’opportunità di sperimentarsi per un anno all’interno dell’ente. Per il “Progetto educazione” la domanda doveva essere presentata entro sabato 14 agosto.
IL PROGETTO
C’è un posto per il “Progetto assistenza” (Ufficio Servizi Sociali): la finalità del progetto è incrementare le azioni volte all’assistenza delle fasce più deboli della popolazione, promuovendo e migliorando l’accessibilità ai servizi socio assistenziali per le persone fragili.
L’impegno sarà di 25 ore settimanali attraverso un percorso di tutoraggio. A fine servizio verrà rilasciato l’attestato di partecipazione e la certificazione delle competenze. Inoltre è riconosciuto un contributo economico mensile pari a 439,50 euro.
LA DOMANDA
La domanda di partecipazione va presentata entro il 10 settembre, utilizzando esclusivamente il pc (non è possibile l’accesso tramite smartphone).
1. registrarsi ed effettuare l’adesione sul portale MyANPAL (https://myanpal.anpal.gov.it), utilizzando lo Spid. Dopo aver effettuato l’accesso, verrà richiesto di completare l’inserimento di dati e informazioni e successivamente sarà richiesto di scegliere il profilo utente;2. inseriti i dati richiesti, sarà presa in carico la richiesta di registrazione ed entro 24 ore il giovane riceverà una e-mail contenente il link per completare la registrazione;3. successivamente, si potrà accedere al profilo personale, cliccare nell’area Servizi e selezionare la sezione “Garanzia Giovani”;4. selezionare la voce “Adesioni”, in alto a sinistra, per aderire alla misura, scegliendo la Lombardia come Regione dove usufruire del Programma Garanzia Giovani (l’adesione può essere espressa per una sola Regione, anche diversa da quella di residenza-domicilio);5. il giovane riceverà una e-mail con il link che rimanda all’elenco dei progetti di servizio civile regionale attivi sul territorio con il numero di posti disponibili, l’ente proponente e l’ente accreditato per i servizi al lavoro partner di progetto;6. a questo punto il giovane dovrà scegliere il progetto di interesse e, nel nostro caso, contattare Ancilab all’indirizzo e-mail levacivica@scanci.it o al numero di telefono 0272629670.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.