A “Cheese“ i formaggi varesini diventano merenda alla capra
I produttori varesini alla kermesse piemontese organizzata da Slowfood nell'ambito del progetto Sopralapanca!

Pane e formaggio, la merenda dei campioni. E se il formaggio in questione è di capra, e prodotto dietro casa allora vale la pena assaporare il tutto in compagnia.
È la proposta dei produttori varesini che nell’ambito della mostra “Cheese” che si terrà a Bra il prossimo fine settimana organizzano “A tutta capra!”, merenda – degustazione destinata alle produzioni casearie.
Il Varesotto per questo evento è rappresentato da Samuele Cangi dell’Azienza agricola Elleboro sulla Martica, casaro della Comunità Slow Food Sopralapanca!
«La merenda è un momento importante della giornata e a noi piace farla in (buona) compagnia», spiega Fabio Ponti, responsabile del progetto per il Varesotto. «Samuele fa parte di quei tanti giovani produttori che hanno scelto di tornare alla terra, tra sacrifici e passione».
L’appuntamento è in collaborazione con la Comunità Slow Food Sopralapanca e Local Bra – Bottega Alimentare, ed è prevista una degustazione di formaggi caprini con abbinamento alcolico.
Verrà raccontata l’azienda agricola Elleboro, e di come con coraggio, audacia e un pizzico di temerarietà, sia riuscito a farsi interprete della profonda tradizione casearia del territorio lombardo.
«Assaggeremo una selezione di formaggi di pura capra a latte crudo raccontati direttamente dal produttore tra cui l’iconico Capracanta, a fermentazione lattica a crosta fiorita, la Formaggella del Luinese DOP, a coagulazione presamica e 100% latte intero e crudo di capra, e il Caprino fresco, a pasta molle». «E accompagneremo la degustazione con birre artigianali del territorio».
Sabato 18 alle 16.00 da Local Bra – Bottega Alimentare, in Via Cavour, 45, 12042 Bra CN.
QUI per prenotare: https://forms.gle/bQR1TdZwdCweG3fu8
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.