Lombardia, più tempo ai Comuni per l’avvio delle opere pubbliche
La Commissione Bilancio approva provvedimento che riapre i termini per l’affidamento di lavori pubblici finanziati da Regione

Scadenze meno rigide per gli Enti locali lombardi nell’assegnazione dei lavori pubblici da realizzare grazie ai 101 milioni di euro messi a disposizione da Regione Lombardia con la legge n° 4 dello scorso 2 aprile.
È quanto prevede il progetto di legge approvato oggi dalla Commissione Programmazione e Bilancio del Pirellone, che assegna alla Giunta la definizione delle scadenze in relazione delle necessità dei Comuni e delle eventuali modifiche del quadro nazionale. Un adeguamento reso necessario dopo che lo scorso 4 agosto la Conferenza delle Regioni ha proposto di definire con il Governo un accordo di proroga dei termini per l’impiego delle risorse da parte dei Comuni rispetto alla scadenza del 10 settembre 2021.
«Con questo provvedimento – ha detto il relatore – diamo una risposta tempestiva ai molti Sindaci che hanno fatto presente la necessità di riaprire i termini per l’avvio delle opere, il cui iter è stato messo in difficoltà da ritardi dovuti a problematiche legate alla pandemia». La Commissione ha anche approvato l’emendamento per l’immediata entrata in vigore del provvedimento, che verrà discusso nel Consiglio regionale di martedì prossimo 7 settembre.
Gli investimenti previsti dalla legge regionale n.4/2021 verranno destinati alla realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio, per interventi di viabilità, per lo sviluppo del trasporto pubblico e la riduzione dell’inquinamento ambientale, per la rigenerazione urbana e la riconversione energetica verso fonti rinnovabili, per le infrastrutture sociali e le bonifiche ambientali dei siti inquinati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.