Sabato il centrodestra di Cassani schiera le sue liste a Gallarate
Nel senso che in un unico giorno saranno presentate ufficialmente tre diverse liste (di cinque totali) che sostengono la corsa di Andrea Cassani: ecco la "agenda"

Sabato il centrodestra per Andrea Cassani “schiera” le sue lista a Gallarate: nella giornata di sabato 11 settembre infatti si presenteranno infatti tre delle cinque liste che sostengono il sindaco uscente.
Gli appuntamenti ruotano tutti intorno alla piazza Libertà, indiscusso palcoscenico di campagna elettorale per tutte le liste. Parte alle 11 del mattino la lista Centro Popolare Gallarate: è la lista centrista di area cattolica, che è guidata da Donato Lozito, riunisce il mondo di Cielle, ma accoglie al suo interno anche i simboli di due formazioni nazionali, il Popolo della famiglia e Rinascita della Democrazia Cristiana.
Subito dopo, alle 11.45 toccherà invece alla Lega, la lista che esprime il candidato sindaco e che di fatto è il nerbo della coalizione (nell’amministrazione uscente esprime metà degli assessori): l’appuntamento è in questo caso al Norcinarte.
Si chiude nel pomeriggio con la lista “del sindaco”, denominata Cassani Sindaco, che ha visto convergere sostenitori di lungo corso e nuovi innesti derivanti anche dal lavoro dell’amministrazione in questi cinque anni: l’appuntamento è al Lanzarotti Loggetta alle ore 17.30.
Cassani è sostenuto da cinque liste, al pari della sfidante di centrosinistra Margherita Silvestrini (mentre Sonia Serati ne schiera due e Tiziano Fracchia e Massimo Gnocchi hanno una unica lista a loro sostegno). Da un punto di vista del numero complessivo dei candidati, quella di Cassani è la “squadra” più numerosa, con centoventi nomi, mentre Silvestrini ne schiera centocinque.
Tutti i nomi dei candidati, i simboli e le news nello Speciale Elettorale di VareseNews.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.