Slittano i termini per l’avvio delle opere pubbliche finanziate da Regione Lombardia
All'unanimità, il Consiglio regionale della Lombardia ha deciso di prorogare i termine, inizialmente previsto per il 10 settembre, così da concedere tempo a tutti i comuni per aderenti

Via libera, all’unanimità, dal Consiglio regionale della Lombardia alla proroga dei termini, rispetto alla scadenza del 10 settembre 2021, per l’avvio delle opere pubbliche dei Comuni ai quali Regione Lombardia ha messo a disposizione 101 milioni di euro.
«Il progetto di legge regionale – commenta l’assessore agli Enti locali Massimo Sertori referente in Aula per la Giunta – interviene a modificare l’articolo 1 della legge regionale 4 del 2021 ‘Interventi a sostegno del tessuto economico lombardo’ con la quale sono stati messi a disposizione dei comuni lombardi 101 milioni di euro come contributi per investimenti per la progettazione e per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio, per interventi di viabilità e per la messa in sicurezza e lo sviluppo di sistemi di trasporto pubblico anche con la finalità di ridurre l’inquinamento ambientale, per la rigenerazione urbana e la riconversione energetica verso fonti rinnovabili, per le infrastrutture sociali e le bonifiche ambientali dei siti inquinati».
«Il Consiglio regionale – continua l’assessore agli Enti locali- aveva originariamente stabilito nel 10 settembre il termine di affidamento dei lavori per quegli interventi da parte dei Comuni stessi, pena la revoca dei contributi. Ciò per garantire il rispetto dei tempi indicati nella legge di bilancio statale che ha stanziato dette risorse alle Regioni.
Tenuto conto che il Governo ha predisposto uno schema di accordo con le Regioni per la proroga dei termini per l’impiego delle risorse da parte dei Comuni rispetto alla scadenza di settembre, si è reso necessario adeguare la legge regionale 4, ridefinendo il termine dell’affidamento dei lavori, assegnando alla Giunta regionale la definizione delle nuove scadenze».
«Grazie a questo provvedimento, molto atteso da parte dei nostri sindaci – conclude l’esponente della Giunta – consentiremo a tutti i Comuni lombardi di fruire delle risorse attribuite, quindi anche a quelli che per difficoltà legati allo svolgimento delle gare d’appalto, non riescono prevedibilmente a rispettare il termine del 10 settembre per l’affidamento dei lavori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.