Al Parco del Lanza spunta il Totem del Pellegrino che fa sentire il Mulino del Trotto al centro del mondo dei cammini
Quanto distano il Cammino di Santiago, la Francigena e il Sentiero Italia? I fruitori del parco ora lo potranno sapere e, perché no, mettersi in marcia per un lungo viaggio
Un totem in legno è stato posato nel secondo week end di ottobre presso il Mulino del Trotto, nel PLIS Parco della Valle del Lanza. Il progetto, fortemente voluto da Marco Pizzato, coordinatore delle Guardie Ecologiche Volontarie – GEV del parco, vuole essere da un lato un modo per avere un’idea globale di dove sia inserito il Parco del Lanza e cioè all’interno di una rete di sentieri che in Italia e in Europa stanno andando sviluppando un turismo lento che, specialmente negli ultimi due anni di pandemia, porta sempre più persone a scegliere di camminare.
“Ne vidi uno molto simile lungo il cammino di Santiago”, ci racconta Pizzato, “che ho percorso qualche anno fa. Lì venivano però indicate le distanze dalle principali città. Io volevo fare qualcosa di diverso e più significativo, indicando cioè le distanze dai principali pellegrinaggi italiani ed europei.”
Un’idea che gli frullava in testa da un po’ ma che, Covid di mezzo, si è riusciti a realizzare solo ora, con l’aiuto anche del signor Pizzato “senior”, il padre, che ha intagliato le scritte e ad altri volontari che le hanno verniciate e hanno collborato alla posa.
Indica le distanze dalla Via Francisca del Lucomagno, dalla Via Francigena, dal Sentiero Italia del CAI, dal Camino de Santiago e dalla mitica Via Asina, che una coppia italo svedese percorse nel 2016 con due asinelli pernottando proprio al Mulino del Trotto.
“Ho voluto creare qualcosa di piacevole. Spero possa essere d’ispirazione a qualcuno per mettersi in gioco e scegliere di affrontare sé stessi affrontando un cammino.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.