A Besozzo la “Giornata della Meraviglia” con laboratori, bolle di sapone e disegni
Domenica 17 ottobre l'amministrazione aderisce all'evento che si terrà in più di 40 piazze italiane, oltre che in Siria, Iraq e Striscia di Gaz. Dalle 14 e 30 eventi all'ex fabbrica del Sonnino

Domenica 17 ottobre si terrà la prima Giornata della Meraviglia in più di 40 piazze italiane oltre che in Siria, Iraq e Striscia di Gaza. Durante la giornata verrà proposto il laboratorio “Le dodici “fatiche” dei Bimbi della guerra” per sensibilizzare i partecipanti sulle difficoltà affrontate dai Bambini che vivono nelle zone di guerra. Questo progetto nasce per ricordare a tutti che ogni bambino deve poter godere del dono grande della Meraviglia, così da crescere esercitando la propria curiosità ed esprimendo la propria fantasia, ciò che è negato ai bimbi che vivono la guerra il cui unico orizzonte sono le macerie dei conflitti. Un bimbo a cui regali Meraviglia, diventa portatore sano di Pace.
Il Comune di Besozzo aderisce all’evento, organizzato dall’Associazione “Per far Sorridere il Cielo” – Claun il Pimpa – Odv, presso l’area dell’Ex copertificio Sonnino da poco riaperta al pubblico per giornate artistiche e culturali, avrà il seguente programma: ore 14.30 apertura con i laboratori “Le dodici fatiche dei bimbi della guerra” e “La matitiglia della Meraviglia” con l’aiuto dei volontari della Compagnia Duse di Besozzo; ogni bambino dovrà portare il uso astuccio di colori per realizzare il proprio disegno; ore 15.30 esibizione parkour ragazzi e ginnastica artistica a cura di Stadium Besozzo. Esibizione danza a cura di Studio Danza 360; ore 16.30 lancio bolle di sapone per tutti i bimbi presenti.
Durante il pomeriggio saranno a disposizione libri per l’infanzia in prestito della biblioteca comunale di Besozzo e sarà offerta la merenda dalla Pro Loco. Le donazioni raccolte saranno devolute al progetto “Una Meraviglia di scuola” che permette a più di 200 bambini di frequentare la scuola materna all’interno della striscia di Gaza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.