Giorgetti alla Elmec Informatica: “Vinceremo la sfida con coraggio, innovazione e regole certe dallo Stato”
La visita all'innovativo Data Center dell'azienda di Brunello è stata l'occasione per il ministro per raccontare le politiche guida del nuovo Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
«Abbiamo bisogno di chi osa sfidare il futuro e sappia mettersi in gioco». Il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha fatto visita all’innovativo Data Center di Elmec Informatica a Brunello. Un luogo all’avanguardia fatto di innovazione e sviluppo che è stato occasione per il ministro per raccontare le politiche guida del nuovo Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
«Siamo in un mondo globale con una competizione globale e dobbiamo essere bravi altrimenti gli altri vanno avanti e noi rimaniamo indietro», ha spiegato Giorgetti durante la visita all’azienda accompagnato dal presidente Rinaldo Ballerio e dal candidato sindaco di centrodestra a Varese Matteo Bianchi.
«Per competere servono imprenditori e aziende che riescano a tenere il passo – ha proseguito Giorgetti -. Questo è il caso della Elmec, un’azienda italiana che ha fatto una scelta di essere anche molto radicata sul territorio. Questi imprenditori e i giovani che vi lavorano hanno accettato la competizione globale e devono avere l’aiuto dello Stato. Ma quale aiuto? Qui entra in gioco il PNRR, un piano che deve avere una linea guida: lo Stato non deve sostituirsi all’imprenditore perché non è capace di farlo. È la dinamica delle imprese che costruisce sviluppo e crescita. Lo stato deve costruire regole chiare e certe e investimenti fruttuosi. La norma deve essere la certezza per definizione e invece noi spesso scontiamo il fatto che molte norme non lo siano».
Per Giorgetti questa è una fase spartiacque: «Come ha detto anche Draghi in questo momento storico che ha sconvolto equilibri geopolitici internazionale, abbiamo tanti rischi ma anche tante opportunità. Questo momento può diventare disastroso per l’italia oppure un momento di opportunità. Sta a noi: servono imprenditori, coraggio, rischio, investimenti. Se questo avverrà allora avremo vinto la partita della “next generation”. Ma deve essere chiaro che non si può star fermi, il processo continua e innovazione, ricerca e investimenti non devono mai fermarsi un attimo».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.