La solidarietà alla Cgil dopo l’attacco di Roma
I commenti e i messaggi di solidarietà dopo l'assalto alla sede nazionale del sindacato

“Voglio esprimere piena solidarietà e vicinanza alla CGIL, la cui sede nazionale è stata assaltata da un gruppo di neofascisti di Forza Nuova, nel pomeriggio di ieri. Sono fatti inquietanti che dimostrano quanto l’estremismo di destra sia una realtà pericolosa – e non semplice folklore nostalgico – sulla quale lo Stato deve intervenire con decisione e forza perchè sia chiaro che la violenza squadrista e l’apologia di fascismo non hanno alcun posto nella nostra democrazia”
Samuele Astuti, consigliere regionale Pd
A nome del Circolo di Tradate del Partito Democratico, vi esprimo la nostra vicinanza e solidarietà per quanto accaduto ieri alla sede nazionale della CGIL a Roma. Quanto accaduto va ben oltre l’occupazione violenta e premeditata di uno spazio fisico, ma rappresenta un atto dalla forte valenza simbolica che vuole mettere in discussione i valori stessi della nostra democrazia. Non possiamo limitarci alla sola condanna di questo episodio; occorre essere vigili e pronti a difendere la nostra democrazia da questa nuova strategia eversiva e neofascista.
Marco Viscardi Segretario di Circolo – PD Tradate
Il gruppo della Lista Civica Partecipare Sempre e i suoi Consiglieri comunali Laura Cavalotti ed Ermanna Ferrario, comunicano la propria solidarietà e vicinanza per l’assalto alla Sede della CGIL di Roma, questo attacco rappresenta un grave atto verso la nostra Costituzione e Democrazia. Riteniamo ancora una volta, l’importanza di battersi verso chi usa la violenza e non il dialogo, perché il fascismo è un reato.
Lista Civica Partecipare Sempre – Tradate
Da Varese a Saronno: Cgil in presidio per condannare l’assalto di Roma
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.