Una MV Agusta sul trono tricolore: Stirpe vince il titolo in Supersport
Il pilota romano porta la F3 del team Extreme Racing Service alla vittoria al termine di una stagione serratissima. Sardarov: "Entusiasti di questo successo"

La strada per tornare ad affermarsi nelle competizioni mondiali è lunga e complicata, come insegnano le esperienze in corso nella Moto2 e nella Supersport, ma intanto MV Agusta ha iniziato a… camminare e anche a raccogliere risultati interessanti in ambito sportivo nazionale.
È quanto accaduto nel CIV (Campionato Italiano Velocità) in classe Supersport 600 dove Davide Stirpe ha vinto il titolo in sella a una F3 675 prodotta alla Schiranna. Stirpe, 29enne romano con qualche lontana e sporadica gara anche nel Motomondiale, gareggia con i colori del team Extreme Racing Service e nell’ultimo weekend di corse a Vallelunga si è laureato campione d’Italia sul filo di lana.
Una lotta serratissima, perché l’alfiere di MV Agusta ha terminato con gli stessi punti (179) di Roberto Mercandelli sulla Yamaha del team Rosso e Nero: i due piloti hanno anche ottenuto il medesimo numero di vittorie in stagione (2) e quindi per assegnare il titolo si è dovuti ricorrere alla conta dei secondi posti. E Stirpe (che sabato 9 aveva vinto la Gara1) era salito per due volte sulla piazza d’onore a differenza del rivale.
Alla Schiranna, quartier generale MV, non sono mancati i festeggiamenti per un titolo che, chissà, potrebbe rilanciare le ambizioni mondiali in Supersport della Casa varesina. Dopo i tentativi degli anni scorsi, nel 2021 il Reparto Corse ha schierato al via dell’iridato solo il finlandese Niki Tuuli che sta disputando una stagione dignitosa (due volte sul podio) e nulla più.
Intanto l’impresa di Stirpe incassa i complimenti di Timur Sardarov, il CEO di MV Agusta Motor: «Siamo entusiasti di questo titolo conquistato da Davide Stirpe, collaudatore MV Agusta e pilota di grande talento che ha riportato in vetta alle classifiche il nome leggendario di MV Agusta. Un ringraziamento particolare va naturalmente al Team Extreme Racing Service, la cui professionalità ed esperienza hanno permesso a Davide di esprimere al meglio le sue doti di guida e le potenzialità della sua F3 675».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.