A Villa De Strens a Gazzada lo spettacolo dedicato a Narciso
Gli spettatori muniti di un proprio smartphone e auricolari, ascolteranno voci-guida, storie antiche, poesie e sonorità suggestive. Appuntamento domenica 10 ottobre, alle 18.45
L’ottobre della Biblioteca Comunale di Gazzada Schianno prosegue domenica 10 ottobre con lo spettacolo teatrale “Narciso- Percorso di teatro en plein air dedicato al mito di Narciso” proposto da Teatro Periferico in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini nell’ambito di un finanziamento di Fondazione Cariplo.
Gli spettatori a partire dalle 18,45, muniti di un proprio smartphone e auricolari, ascolteranno voci-guida, storie antiche, poesie e sonorità suggestive. Il mito di riferimento è quello di Narciso, il giovane del quale l’indovino Tiresia disse che avrebbe avuto una lunga vita solo se non avesse “conosciuto sé stesso”.
I visitatori si imbatteranno lungo il percorso in apparizioni rarefatte e simboliche: tableaux vivants, installazioni collocate in angoli suggestivi che invitano a fermarsi e a riflettere o, per meglio dire, a rifletterSi.
L’immagine chiave riproposta, moltiplicata e declinata in molti modi, è infatti quella dello specchio: oggetto scelto come simbolo anche della eccezionale condizione nella quale ci siamo ritrovati a vivere in questi tempi di pandemia e da cui stiamo cercando faticosamente di uscire; una condizione che ci ha costretti a fermarci e, dunque, a soffermarci davanti a noi stessi e a contemplare la nostra limitatezza.
Gli eventi organizzati dalla biblioteca comunale proseguiranno poi il 17 e il 24 ottobre con due eventi nell’ambito del ciclo “Incontro con l’autore”. Domenica 17 ottobre alle ore 16,30 presso la Sala del Consiglio Comunale di Gazzada Schianno sarà possibile incontrare Tito OLIVATO che racconterà il suo recente romanzo “p.s. tre poni verdi”.
Domenica 24 alle ore 16,30 presso la Sala Polivalente della Biblioteca Comunale “Incontro con l’autore” proporrà la presentazione a cura dell’autrice, Adriana Tripaldi, del libro “Una vita Rubata. Una vita sospesa”, con la presentazione e la moderazione del prof. Silvio Raffo. Durante l’incontro verranno presentate anche alcune opere pittoriche dell’autrice e la mostra rimarrà visitabile presso la Biblioteca Comunale durante la settimana successiva. Prenotazioni presso la Biblioteca di Gazzada Schianno in Via Matteotti 13 oppure via mail all’indirizzo: biblioteca@comune.gazzada-schianno.va.it. Info: www.musicattraverso.it; bibliotecagazzadaschianno.wordpress.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.