A Brezzo di Bedero un incontro per ricordare il Milite Ignoto
L'evento è in programma per sabato 27 novembre 2021 , alle 18.00 a Brezzo di Bedero preso il Centro Culturale Casa Paolo

Si chiama “il Milite Ignoto cent’anni dopo“ l’evento in programma per sabato 27 novembre 2021 , alle 18.00 a Brezzo di Bedero preso il Centro Culturale Casa Paolo.
In occasione del Centenario della traslazione della salma del Milite Ignoto da Aquileia a Roma, il Comune di Brezzo di Bedero, in collaborazione con l’Associazione Casa Paolo, promuove un incontro per ricordare e riflettere sul significato di questa celebrazione, sabato 27 novembre alle 18 presso il Centro Culturale Casa Paolo di via Baumgartner. Interverranno sul tema Doriana Giudici, giurista e Vice Presidente dell’Associazione Mazziniana sezione di Varese, e Giovanni Petrotta, docente e ricercatore storico luinese. Agli interventi dei relatori si alterneranno la lettura di testimonianze di soldati della Grande Guerra e delle loro madri o mogli e l’esecuzione dal vivo di brani musicali a tema.
La serata sarà introdotta dal Sindaco Daniele Boldrini, che ricorderà, a un anno dalla morte, Sante Mucchietto, Reduce della Campagna di Russia e testimone del sacrificio di tantissimi Italiani per la nostra libertà, per la pace e la democrazia.
La partecipazione all’incontro è libero, con esibizione del green-pass.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.