Caso Mimmo Lucano, a Varese una serata di Cgil e Anpi con l’avvocato Giuliano Pisapia
Dopo la condanna dell'ex sindaco di Riace a 13 anni di carcere, una serata al teatro Santuccio di Varese per discutere del caso venerdì 19 novembre alle ore 20 e 30

Una serata dedicata al caso di Mimmo Lucano, già sindaco di Riace, con il titolo “La giustizia si è fermata a Riace”. Si svolgerà venerdì 19 novembre alle ore 20.30 al Teatro Santuccio di Varese (via Sacco 10). Protagonista dell’iniziativa dedicata all’esperienza di accoglienza di Riace e alla lunga vicenda giudiziaria di Lucano, l’avvocato e parlamentare europeo, già sindaco di Milano, Giuliano Pisapia. La serata è organizzata da Cgil Varese, Spi-Cgil Varese, Associazione 100venti, Anpi provinciale di Varese. Un momento per approfondire la questione Mimmo Lucano con l’avvocato Pisapia, e ragionare sul rapporto tra le iniziative di accoglienza e solidarietà verso i migranti messe in campo dall’ex sindaco e la recente sentenza del Tribunale di Locri che lo condanna a 13 anni e due mesi per il “modello Riace”.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
L’Italia è un paese strano…irredimibile ! Si dedicano serata a presunti (condanna in primo grado) truffatorelli di paese, però strumentali all’elite ideologica radical chic),e poi si si fanno cortei a favore della legalità. INCREDIBILE !!Che poi l’Anpi si presti a queste vergognosa pagliacciata è davvero qualcosa di abnorme che svilisce e piega un associazione gloriosa alla più vile strumentalizzazione politica.
P.s. Spero che qualcuno che conserva il minimo sindacale di dignità si alzi e legga le intercettazioni del figlio di Lucano :”“Papà, i soldi devi spenderli solo per i migranti…”POVERA ITALIA !
Ha ragione, l’Italia e ‘ un paese strano..dove un plurinquisito e pregiudicato viene indicato come candidato alla presidenza della repubblica o dove un partito ruba soldi, ma cambia ragione sociale e continua come se niente fosse…strano davvero!
Caro lenny, ti suggerisco anche il buco dell’ozono nel caso ti mancassero argomenti di indignazione nel merito dell’articolo.Ad maiora