Malnate
“Esilio”: il documentario su Mimmo Lucano al Centro Lena Lazzari
Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, sarà proiettato il documentario del regista varesino Maurizio Fantoni Minnella sulla vicenda del sindaco di Riace. Ingresso libero

Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, sarà proiettato il documentario del regista varesino Maurizio Fantoni Minnella sulla vicenda del sindaco di Riace. Ingresso libero
Dal 20 al 22 giugno, appuntamento al Palacongressi di Rimini. Tanti gli ospiti che si alterneranno sul palco, tra loro anche lo scrittore e giornalista Roberto Saviano, sotto scorta dal 2006
Caro direttore, c’è bisogno di non lasciare solo Mimmo Lucano, facendo conoscere un’esperienza che è decollata nel 1998, quando un
Venerdì 14 giugno alle ore 21 il docufilm “Esilio” verrà presentato in anteprima nazionale
Venerdì 26 aprile alle 18,30 al centro sociale Lena Lazzari un incontro sui temi dell’accoglienza e della solidarietà a sostegno della fondazione “E’ stato il vento”
Il sindaco di Riace e padre Alex Zanotelli hanno richiamato centinaia di persone con messaggi di pace e accoglienza. Stracolmo il salone Estense. Una folla ha seguito la serata dalle finestre
Lo ha scritto la Cassazione nelle motivazioni depositate relativamente all’udienza che lo scorso 26 febbraio si è conclusa con l’annullamento con rinvio del divieto di dimora a Riace
Presenteranno al Salone Estense del Comune “È stato il vento..” la fondazione creata per dare continuità al progetto di accoglienza di Riace
All’iniziativa hanno aderito diverse sigle della sinistra varesina, dal movimento NazioneUmana a Un’altra storia a Potere al popolo
Al Cinema Teatro Nuovo lunedì 8 ottobre alle 21 (l’ingresso è a offerta libera) verrà proiettato “Un paese di Calabria” di Shu Aiello e Catherine Catella, in solidarietà al sindaco Mimmo Lucano
Davanti alla prefettura di Varese si è tenuto sabato 6 ottobre un presidio in favore di Domenico Lucano, il sindaco di Riace agli
Davanti alla prefettura si sono ritrovati rappresentanti del sindacato, associazioni, partiti politici, cittadini indignati, sindaci e amministratori locali per manifestare
Lo organizza no una serie di associaizoni unite, con appuntamento davanti alla prefettura, sabato 6 alle 11
Ritrovo alle stazioni e sfilata per le vie del centro per la manifestazione promossa dal Coordinamento migrante
Ultimi commenti
Felice su La Valceresio maledetta di Liliana Segre a "La Grande Storia"
Giorgio Martini Ossola su “Ho sentito mia figlia piangere, così l’ho salvata“
doink_thedoink su “Mi disse ‘mamma non ci voglio più andare’. Ora forse ho capito perché”
Mariangela Gerletti su La Valceresio maledetta di Liliana Segre a "La Grande Storia"
dvd73 su La Valceresio maledetta di Liliana Segre a "La Grande Storia"
Giorgio Martini Ossola su Sabato apre il multipiano Sempione